$1,428.42
6 Giorni
No
Crossing the Costa Smeralda, destination of the international jet set, where a panoramic road overlooking the crystalline sea, yatch and dream villas set in the nature will make you daydream. You will pass through the tourist areas of Palau and Santa Teresa, where at the foot of the Capo Testa lighthouse you can refresh your spirit while enjoying a good coffee, admiring the Bocche di Bonifacio and the white cliffs of Corsica.
Itinerario
giorno 1 Aeroporto Olbia Costa Smeralda - Alghero - 227
Giorno 1)Olbia-Alghero - 227km
La giornata di oggi non può che iniziare attraversando la Costa Smeralda, meta del jet set internazionale, dove una strada panoramica a picco sul mare cristallino, yatch e ville da sogno incastonate nella natura vi faranno sognare ad occhi aperti. Passerete per le località turistiche di Palau e di Santa Teresa, dove ai piedi del faro di Capo Testa potrete rinfrancare il vostro spirito gustando un buon caffè, ammirando le Bocche di Bonifacio e le bianche scogliere della Corsica. Proseguite poi verso Castelsardo, tenendo il mare alla vostra destra nella litoranea che attraversa tutta la parte Nord della Sardegna: la macchia mediterranea ed il profumo delle bacche di mirto saranno il vostro compagno di viaggio. Una volta arrivati a Castelsardo, antico borgo arroccato a picco sul mare, vi consigliamo la visita del castello ed un pranzo al ristorante “L’incantu” accompagnati dalla splendida vista che lo caratterizza. Dopo un ottimo pranzo a base di pesce dirigetevi verso Alghero, attraversando tutta la provincia di Sassari.
giorno 2 Alghero - 234
Giorno 2)Alghero-Alghero - 234km
Dirigetevi verso Villanova Monteleone, dove vi addentrerete nel cuore della Sardegna, attraversando la natura incontaminata della Foresta Burgos in direzione Bono. Nel pomeriggio fate tappa a Pattada per la visita del Museo di Storia e Tradizione Sarda nel quale, tra i numerosissimi oggetti, sono esposti i tipici coltelli sardi: la “Pattadese”. Nel tardo pomeriggio fate rientro ad Alghero, attraversando tutta la provincia di Sassari. Una volta arrivati concedetevi un po’ di sano relax sorseggiando un aperitivo mozzafiato al Riservato Beach Bar. Solo dopo aver visto il sole tramontare sul mare, perdetevi nelle strette vie del centro storico dove avrete un’ampia scelta di ristoranti tipici, tra questi vi consigliamo “La bifora”, situato sui bastioni che dominano il porto turistico.
giorno 3 Alghero - Gavoi - 194
Giorno 3)Alghero-Gavoi - 194km
Stamattina dirigetevi a sud verso Bosa percorrendo la litoranea Alghero-Bosa, rinomato borgo di pescatori, famoso per il suo porto canale e per il castello medievale. Per arrivarci percorrerete una strada litoranea candidata a diventare patrimonio dell’Unesco per le sue curve a picco sul mare e per i suoi panorami mozzafiato. Vi aspettano infatti 53 Km di curve che costeggiano il mare della costa che unisce la Nurra al Logudoro che vi colpiranno, oltre che per la qualità del tracciato guidato anche per i suoi profumi e per i suoi colori. Toccherete con mano come in quest’isola bastino pochi km per ritrovarsi in un luogo completamente diverso, a partire dal colore della terra fino a quello del mare. Da Bosa inizia il vostro viaggio verso il centro della Sardegna in direzione Aritzo, piccola cittadina costruita in cima alle montagne nel centro della Sardegna ed immersa tra boschi antichissimi che vi faranno dimenticare di essere su un’isola nel cuore del Mar Mediterraneo. Nel pomeriggio tornate verso Nord in direzione Gavoi, dove le montagne del Supramonte con le sue centinaia di curve ad alta quota vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile. Una volta giunti a destinazione concedetevi il meritato riposo soggiornando all’Hotel Taloro dove vi consigliamo una cena tipica sarda.
giorno 4 Gavoi - Arbatax - 161
Giorno 4)Gavoi-Arbatax - 161km
Sarà una tratta all’insegna di strade e panorami mozzafiato nelle zone più ad alta quota dell’isola. Passerete per Fonni, unica località sciistica dell’Isola, Gadoni, Seulo e Seui. Attraverserete inoltre Gairo Vecchia, un suggestivo paesino abbandonato ai piedi della montagna franante, dove il tempo pare essersi fermato. La parte guidata sarà più breve del solito per permettervi di arrivare ad Arbatax dove potrete vivere un’esperienza unica al ristornate "Sant’Efisio", un posto apparentemente poco curato che vi saprà stupire per i suoi sapori tipici e per i suoi culurgiones, una tradizionale pasta fatta in casa. Godetevi poi un po’ di relax presso il Resort Il Saraceno, dove una spiaggia privata e una piscina sul mare vi lasceranno incantati.
giorno 5 Arbatax - Arbatax - 274
Giorno 5)Arbatax-Arbatax - 274km
La giornata di oggi è all’insegna della cultura e della storia più antica della Sardegna. Dirigetevi verso Sud nel tratto della SS 125 Orientale Sarda che collega Arbatax a Muravera per poi addentrarvi verso il centro dell’isola in direzione Barumini dove non potete non far visita alla reggia nuragica: il più grande insediamento nuragico risalente a oltre 4000 anni fa. In questo luogo magico le guide vi faranno immergere nella storia più antica dell’Isola e vi racconteranno la vita degli abitanti della Sardegna tra guerre, religione, società e usanze. Dopo un pranzo veloce rientrate verso Arbatax passando attraverso una parte di Sardegna incontaminata con una bassissima densità di popolazione, nella quale la natura e gli animali al pascolo sono i veri padroni di casa.
giorno 6 Arbatax - Aeroporto Olbia Costa Smeralda - 252
Giorno 6)Arbatax-Olbia - 252km
Dirigetevi verso Nord in direzione Dorgali nel tratto più bello della SS 125 Orientale Sarda, quello che unisce Dorgali a Tortolì: le montagne, la gola di Su Gorroppu ed i paesaggi di quest’angolo incontaminato di Sardegna vi regaleranno emozioni forti. Attraversate le località turistiche di San Teodoro, Siniscola e Budoni fino a Porto Taverna dove potrete pranzare con i piedi sulla sabbia nel bellissimo ristorante "12.1", ammirando l’Isola di Tavolara. Nel pomeriggio raggiungete la Costa Smeralda, meta del jet set internazionale, dove la strada panoramica a picco sul mare cristallino, yatch e ville da sogno incastonate nella natura vi faranno sognare ad occhi aperti.
Cosa è incluso
Prezzo del supplemento: $329.63
Le cancellazioni effettuate 7 giorni prima della prenotazione | 30% |
Le cancellazioni effettuate 15 giorni prima della prenotazione | 30% |
Le cancellazioni effettuate 30 giorni prima della prenotazione | 30% |
Le cancellazioni effettuate 60 giorni prima della prenotazione | 30% |
Important notice, in case of cancellation: The flight tickets, supplements and optional services subscribed in this tour regardless of the basic program, are subject to 100% of early cancellation costs. |
Other tours in Italia
$1,428.42
6 Giorni
No
Se non riesci a trovare le informazioni desiderate, potete contattarci:
+44 203 769 00 23
+1 201 478 89 64